La tecnologia Blockchain in un'infografica
La tecnologia Blockchain in un'infografica
Sentiamo parlare ormai sempre più spesso di Blockchain. Un tema caldo a cui fanno riferimento parole come bitcoin e criptovaluta.
Nulla a che vedere con sostanze immaginarie provenienti da universi inventati (la kriptonite è un'altra cosa) ma vere e proprie tecnologie, concrete e reali, che si muovono così velocemente tanto da prevedere future applicazioni in diversi ambiti:
- Trasporto
- Servizi finanziari
- Votazioni
- Assistenza sanitaria
COS'É LA BLOCKCHAIN?
La blockchain è un registro decentralizzato di tutte le transazioni effettuate attraverso una rete peer to peer (P2P). Grazie all'utilizzo di questa tecnologia, i partecipanti alla rete possono confermare le transazioni senza la necessità di un'autorità centrale che le certifichi.
Blockchain è la tecnologia che consente l'esistenza di criptovaluta (tra le altre cose).
BITCOIN E CRIPTOVALUTA…
Bitcoin è il nome della criptovaluta più nota, quella per cui è stata inventata la tecnologia blockchain. Una criptovaluta è un mezzo di scambio, come il dollaro USA, ma è digitale e utilizza tecniche di crittografia per controllare la creazione di unità monetarie e per verificare il trasferimento di fondi.
Dal punto di vista del business, è utile pensare alla tecnologia blockchain come a un tipo di software di miglioramento dei processi aziendali di prossima generazione. La tecnologia collaborativa, come la blockchain, promette la capacità di:
- migliorare i processi aziendali che avvengono tra le aziende
- abbassare radicalmente il "costo della fiducia"
- offrire rendimenti sensibilmente più elevati per ogni investimento in dollari speso rispetto alla maggior parte degli investimenti interni tradizionali
Ecc,o in un'infografica, come funziona concretamente la blockchain:
Infographic powered by PWC
Trad. by OSM 1816