Fuori SICAM

15 ottobre 2025 - Pordenone, a pochi passi dalla Fiera

SMC e tutto il gruppo DGS ti invitano al FuoriSICAM per incontrarsi, condividere aspettative e risultati dell’innovazione IT all’interno delle imprese insieme ad alcuni testimonial che porteranno la loro esperienza concreta.

Di cosa si tratta?

Un'occasione unica per confrontarsi con operatori di alto livello, condividere idee innovative e gettare le basi per partnership strategiche. Un'opportunità di migliorare i tuoi processi produttivi e scoprire soluzioni all'avanguardia, in un contesto informale e stimolante!

Focus sul Regolamento EUDR

Dal 30 dicembre 2025 entrerà in vigore il nuovo Regolamento Europeo sulla Deforestazione (EUDR), che richiederà alle aziende del settore legno e arredo di garantire la tracciabilità completa della filiera. Sarà necessario dimostrare che i prodotti immessi sul mercato UE siano “deforestation-free”, ciò comporta nuovi obblighi documentali, di tracciabilità e comunicazione, diversi in funzione della dimensione dell’impresa.
Un obbligo che rappresenta una sfida, ma anche un’opportunità per imprese più trasparenti e sostenibili: per questo sarà uno dei temi centrali di Fuori SICAM 2025.

Networking e testimonianze

Imprenditori del settore, tutti con la stessa visione: l'efficientamento energetico e produttivo delle loro aziende:
   - confronto con professionisti che condividono obiettivi per stringere nuove    partnership strategiche;
   - ascolto di testimonianze dirette di leader che hanno già avviato con successo    questo percorso di miglioramento.

Saranno nostri ospiti

Responsive Image

Vetreria Giacon: artigianato e innovazione nel vetro

Fondata nel 1958 a Maron di Brugnera, Vetreria Giacon è una realtà specializzata nel vetro per l’arredamento. La filosofia di artigianato industriale guida l’azienda nell’unire competenze artigiane e tecnologie avanzate, al servizio del settore mobile e legno.

Con Open Square Furniture, hanno ottenuto maggiore controllo sui processi, riduzione dei fermi e un monitoraggio energetico più efficiente. La loro testimonianza dimostrerà come innovazione e sostenibilità possano diventare leve strategiche di competitività.

Sarà con noi Paolo Giol, Sales Director.

Responsive Image

Alea: efficienza e sostenibilità nell'arredo ufficio e contract

Fondata nel 1972 a Sarone di Caneva, Alea Alea Srl SB - Società Benefit dal 2023 - è oggi un punto di riferimento internazionale nell’arredo per ufficio di design, con una forte attenzione per l’innovazione, l’ambiente e la comunità locale. 

Con Open Square Furniture, Alea sta digitalizzando le operations in quattro ambiti chiave: dall'integrazione dei dati magazzini e impianti; al tracciamento dello stato di avanzamento delle commesse.
La testimonianza mostrerà come la digitalizzazione possa rafforzare un percorso di sostenibilità, trasformando efficienza e trasparenza in vantaggio competitivo.

Saranno con noi Michela Carlot, CFO Alea Srl SB e Riccardo Bressan, Lean Consultant Hydra Bakertilly.

Per conoscere da vicino queste esperienze,
partecipa all’evento!

Da anni al fianco delle aziende produttive, offriamo soluzioni tecnologiche avanzate per ottimizzare ogni fase del processo produttivo, pensate su misura per il settore del mobile e del legno
Responsive Image

Compila i campi qui sotto per inviare la tua richiesta di partecipazione

Una volta inviata la richiesta dovrai ricevere la nostra mail di conferma per considerarti parte dell'evento
e ottenere tutte le informazioni sulla partecipazione.