Agenda Bootcamp 2025
Agenda completa dell'evento
Programma e Speaker
L'unico evento dedicato alla Community Liferay vedrà protagonisti esperti e tecnici di SMC e Ariadne, tra i principali partner Liferay in Italia. Ospite d’eccezione sarà Brian Chan, CEO di Liferay, che condividerà la sua visione sul futuro della piattaforma e sul suo impatto nell’evoluzione tecnologica delle aziende.
Ogni intervento sarà un’occasione per scoprire nuove soluzioni, confrontarsi con casi di studio e comprendere come sfruttare al meglio Liferay per migliorare le performance e garantire innovazione.
Aggregatore Risorse
-
14.00 - 14:30Welcome CoffeeUn caldo benvenuto per iniziare la giornata con il piede giusto
-
Benvenuto14.30 - 14:40Benvenuto e Apertura "Diamo inizio a un'avventura speciale!"Pier Paolo RamonHead of UX/UIPier Paolo RamonHead of UX/UI
-
Speech14:40 - 15:20Liferay RenaissanceBrian ChanCEO & co-founder, Liferay.Il mondo dello sviluppo software è in continua evoluzione, e Liferay sta affrontando una trasformazione per rendere la tecnologia più accessibile, efficiente e innovativa. In questo speech, Brian Chan condividerà la visione dietro il rinnovamento di Liferay, affrontando temi chiave come l’adozione del low-code, l’integrazione dell’intelligenza artificiale e un nuovo approccio alla qualità del software.Brian ChanCEO & co-founder, Liferay.
Brian Chan è CEO dal 2023, co-fondatore di Liferay e Chief Software Architect. Con una grande esperienza nell'architettura e nell'economia del software, Brian ha contribuito a rendere l'open source un’opzione praticabile e di alte prestazioni per le organizzazioni, con vantaggi aziendali ben superiori al risparmio sui costi.
-
Speech15:20 - 16:00Sfrutta i blueprints per migliorare l'esperienza di ricercaFabio De PraSenior Software Developer - Tech Leader, SMCCome utilizzare i blueprints per aumentare le performance della ricerca nel tuo portale?Fabio De PraSenior Software Developer - Tech Leader, SMC
Con un'esperienza ventennale nel settore IT, si specializza nello sviluppo back-end, con un forte interesse per il mondo open-source. Esperto nell'analisi delle architetture applicative, del loro funzionamento e dei framework di riferimento, ha maturato una solida competenza nella progettazione e ottimizzazione di sistemi software. Oggi si focalizza nello sviluppo di siti e-commerce B2B su Liferay e nell'integrazione di applicazioni di Marketing Automation.
-
Speech16:00 - 16:40From zero to heroLuca DetomiFront-end Developer Senior, SMCCreare un sito seguendo le best-practices al 100%Luca DetomiFront-end Developer Senior, SMC
Frontend developer per passione fin dall'adolescenza, è sempre stato affascinato dalla parte più interattiva e visuale dell'informatica, quindi l'approdo nel mondo delle interfacce web è stato naturale. Ha seguito negli anni l'avvicendamento delle tecnologie di questo settore e continua a cercare nuove soluzioni e a esplorare le funzionalità che i moderni browser continuano a offrire.
-
Speech16:40 - 17:20Headless non è una buzzword!Angela CristofaroProject Manager, ARIADNEProgetta un front-end multicanale e performante sfruttando l'approccio headless. In un contesto digitale complesso, la separazione tra front-end e back-end offre flessibilità, scalabilità e integrazione avanzata. Questa sessione analizzerà alcuni progetti di successo con Liferay DXP usato come Headless CMS.Angela CristofaroProject Manager, ARIADNE
Dopo la laurea in Ingegneria Biomedica, ha iniziato la propria carriera come sviluppatrice back-end specializzata in Liferay, ampliando successivamente le competenze anche alle tecnologie front-end. Attualmente ricopre il ruolo di Project Manager tecnico, combinando competenze tecniche e capacità di gestione per coordinare i progetti in modo efficace.
Il suo approccio è orientato alla risoluzione delle sfide tecnologiche con una visione strategica, volta a garantire il successo del team e il raggiungimento degli obiettivi di progetto.
-
Speech17:20 - 18:00Open Source Buffet: Un assaggio delle ultime novità nel mondo open sourceLuca CominSenior Software Architect, SMCL'open source non è solo codice, è una comunità in continua evoluzione. Esploriamo insieme come le innovazioni su Java, Client Extensions, Normative, Framework FrontEnd, Microservizi, Architetture di sviluppo e runtime in ambito Lifeary stiano trasformando il nostro modo di realizzare progetti.Luca CominSenior Software Architect, SMC
Laureato in Informatica presso l'Università Ca' Foscari di Venezia nel 2012, ha maturato un'esperienza consolidata nell'utilizzo di Liferay in diversi ambiti, dalla Search Engine Optimization allo sviluppo di servizi web. Ha inoltre contribuito allo sviluppo di Liferay 7.
Appassionato di nuove tecnologie, approfondisce costantemente le evoluzioni del settore e il loro funzionamento. Attualmente è impegnato in progetti di integrazione che coinvolgono Liferay, con particolare attenzione a Distributed Ledger Technology, Machine Learning e DevOps per l'automazione del rilascio del software.
-
18:00Networking e AperitivoRimani con noi, avrai la possibilità di confrontarti con i nostri relatori durante tutta la serata