Aggregatore Risorse

null SMC ed Eastern Graphics: dalla configurazione dell’arredo interni alla gestione della commessa

02 luglio 2024

SMC ed Eastern Graphics: dalla configurazione dell’arredo interni alla gestione della commessa

Di Marketing SMC

Dalla configurazione dell’arredo interni alla gestione della commessa

Il settore furniture, orgoglio dell'economia italiana, include aziende intrise di tradizione artigianale, con una raffinata maestria nel design e un impegno profondo per la qualità. Questa ricca identità, ancorata nella cultura italiana, testimonia l'eccellenza di un settore che unisce storia e innovazione.

Mentre la personalizzazione e la domanda di prodotti su misura guidano l'evoluzione del settore, è essenziale che le aziende si dotino degli strumenti giusti. La configurazione 3D e le tecnologie avanzate offrono la possibilità di mantenere viva l'arte artigiana italiana, consentendo ai clienti di visualizzare e personalizzare i mobili in un contesto virtuale.

La centralità di strumenti gestionali diventa cruciale in questo contesto, garantendo che le aziende possano preservare la loro tradizione, soddisfare le nuove esigenze di personalizzazione e mantenere una produzione efficiente. L'investimento in tecnologie all'avanguardia non solo mantiene l'industria competitiva a livello globale ma rafforza anche l'identità italiana nel mondo, assicurando che la qualità e l'innovazione rimangano i tratti distintivi del settore del mobile e del legno nel futuro.

Gli strumenti di progettazione grafica nell’ambito arredo sono diventati necessari, sia lato commerciale (punti vendita, portali B2b, e-commerce), sia lato produzione. Quest’ultimo aspetto, presuppone una forte interconnessione tra i sistemi, che favorisca l’abbattimento dei silos tra le aree aziendali e una condivisione sempre più puntuale di tutti i dati di commessa, progettazione, vendita, logistica, etc.

pCon.planner è una delle applicazioni internazionali più conosciute ed utilizzate per la progettazione tridimensionale (3D) di spazi, facendo valere la sua presenza in svariati settori industriali, commerciali e di servizi. La sua flessibilità e versatilità lo rendono uno strumento fondamentale per professionisti del design d'interni, architetti e aziende che operano in contesti diversificati.

Screen-Open-Square-FurnitureTra le sue caratteristiche di rilievo, spicca la capacità di utilizzare il formato DWG come nativo, garantendo una compatibilità agevole con formati come 3DS, DXF e SKP. Questo non solo semplifica l'integrazione con altre piattaforme e software, ma permette anche una maggiore flessibilità nella gestione dei progetti.

La possibilità di creare spazi architettonici a partire da planimetrie esistenti evidenzia la praticità del software nell'ottimizzare il processo di progettazione, fornendo una base solida per lo sviluppo di concetti creativi e funzionali. Inoltre, la capacità di lavorare con prodotti sia statici che graficamente configurabili amplia le opzioni creative degli utenti, consentendo di adattare e personalizzare gli ambienti secondo le esigenze specifiche del progetto.

 

Inoltre, l'inclusione di funzionalità avanzate per la creazione di immagini, panorami e animazioni renderizzate offre agli utenti la possibilità di presentare i loro progetti in modo coinvolgente e realistico, contribuendo a comunicare in modo efficace le idee e le visioni creative.

Le aziende che ambiscono alla crescita più significativa e ad una risposta sempre più rapida al mercato, grazie a SMC ed Eastern Graphics, possono contare su una soluzione completa in cui le informazioni siano condivise e diffuse senza la necessità di interpretazioni o traduzioni, ed, in questo modo, arrivino ai corretti interlocutori.

Open Square, la nostra suite gestionale e collaborativa, scelta da centinaia di clienti in oltre 30 anni di storia, è integrata con gli strumenti leader del mercato, tra i quali pCon.

Open Square va incontro alle esigenze dei player di questo settore attraverso un'integrazione nativa e in continua evoluzione tecnologica. Lo scopo finale è quello di rendere le informazioni più complete: la possibilità di condividere disegni 3D, schede e disegni tecnici con gli operatori interni, fornitori, terzisti, clienti è fondamentale per migliorare la comunicazione, la vendita, i processi e la produttività. D’altra parte la nativa concezione della soluzione Open Square nell’ambito mobile e l’esperienza dei nostri consulenti permette di gestire tutta la filiera dell’approvvigionamento, la tracciabilità dei materiali e l’integrazione con gli impianti produttivi e logistici.


Scopri di più sulle soluzioni a disposizione per il settore mobile e legno, visita la pagina dedicata!