SMC al Red Hat Open Source Day
SMC al Red Hat Open Source Day
2800 persone, 35 partner, 40 sessioni tecniche. Questi i numeri dell'ultima edizione del Red Hat Open Source Day, l'evento più importante legato al panorama Open Source.
EDIZIONE 2017 DELL'EVENTO #redhatosd
Quest'anno il convegno, della durata di un giorno, si terrà in 2 tappe: Milano – 7 novembre e Roma - 9 novembre.
Come ogni anno la manifestazione è una grande occasione per avere una panoramica:
- sulle soluzioni Open Source attualmente disponibili
- sulle previsioni sui loro sviluppi futuri
- sui vantaggi apportati dal loro utilizzo dal punto di vista strategico ed economico
I TEMI
In entrambe le tappe, saranno protagonisti temi legati al Cloud, all'IoT Analytcs, Security & Collaboration e Big Data & Storage, affiancati da una serie di Use Case presentati da alcune delle aziende più autorevoli sul mercato italiano. Per visualizzare l'agenda dell'evento puoi cliccare qui.
SMC e RIOS
SMC, in qualità di Enterprise Panel della Rete Italiana Open Source, parteciperà, in entrambe le date, alla sessione parallela "Application integration a cura di RIOS".
L'intera sessione è pomeridiana. Inizierà in tutti e due i giorni alle 14:00, e vedrà:
- la presentazione delle principali novità della rete
- due nostri interventi legati a Liferay
- due interventi Seacom, dedicati alla soluzione Elastic
Ecco nel dettaglio temi, titoli e speaker protagonisti sul palco di Red Hat Open Source Day:
MILANO 7 NOVEMBRE
Mi.Co Milano Congressi
Via Gattamelata 5 (Gate 14)
Milano
14:00|Luca Panigada, RIOS - Rete Italiana Open Source: un Point of Contact unico e una rete di eccellenze per System Integrator, Aziende e Pubbliche Amministrazioni
14:30|Stefano Pampaloni, CEO SEACOM - Elastic Stack: la soluzione per avere i dati sempre a portata di mano per analisi di log&metriche, search & recommendation, machine learning e molto altro
15:00|SMC - LIFERAY
Liferay Dxp: la piattaforma Opensource per la trasformazione digitale dei processi aziendali. Overview su integrazione con Ecm e Jbpm
Luca Borghesio, Business Development Manager, SMC
15:30|Stefano Pampaloni, CEO SEACOM - Analisi di dati real-time con Kafka Confluent: una piattaforma unica per data stream processing, event sourcing e architetture microservice
16:00| Liferay IOT experience. La piattaforma Opensource pronta per l'industria 4.0
Davide Gulli, Senior Liferay Developer - Mauro Mariuzzo, Chief Software Architect, SMC
ROMA 9 NOVEMBRE:
Palazzo dei Congressi
Piazza Kennedy, 1
Roma
14:00|RIOS
Rete Italiana Open Source: un Point of Contact unico e una rete di eccellenze per System Integrator, Aziende e Pubbliche Amministrazioni
Marco Ciarletti, RIOS
14:30|SEACOM - ELASTIC
Elastic Stack: la soluzione per avere i dati sempre a portata di mano per analisi di log&metriche, search & recommendation, machine learning e molto altro
Stefano Pampaloni, CEO SEACOM
15:00|SMC - LIFERAY
Liferay Dxp: la piattaforma Opensource per la trasformazione digitale dei processi aziendali. Overview su integrazione con Ecm e Jbpm
Luca Borghesio, Business Development Manager, SMC
15:30|SEACOM - KAFKA
Analisi di dati real-time con Kafka Confluent: una piattaforma unica per data stream processing, event sourcing e architetture microservice
Stefano Pampaloni, CEO SEACOM
16:00|SMC - LIFERAY
Open Square Work Together: dall'integrazione Liferay e Onlyoffice nasce la piattaforma Open Source per Enterprise Social Collaboration. Caso di Studio per la PA
Alessandro Favretto, Project Manager, SMC & Domenico Costa, Software Engineer, SMC
La partecipazione all'evento è gratuita. Iscriviti!
Maggiori informazioni riguardo all'Open Source Day (dettaglio, agenda, location) nelle pagine relative di Red Hat.